• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Studio Legale Caminiti

Studio Legale Caminiti

Etica. Esperienza. Efficienza.

  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Proprietà Industriale e Intellettuale – IP
    • Concorrenza e Pubblicità – Avvocato a Treviso
    • Diritto d’Impresa e Privacy
  • Esperienze
  • Blog
  • Consulenza online

SERVIZI

Diritto d’Impresa e Privacy

Offriamo consulenza alle aziende nel campo del diritto di impresa, dai rapporti societari alla contrattualistica, dalle procedure aziendali (231, privacy) ai rapporti di lavoro e collaborazione, oltre alla necessaria assistenza nel contenzioso e nella gestione della Crisi di Impresa.

Richiedi un preventivo gratuito

Mandatario accreditato EUIPO

EUIPO

Hanno parlato di noi

Il Messaggero, Il Gazzettino

Creiamo un modello organizzativo e di gestione conforme al D.Lgs 231/2001

Il D.Lgs. 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa per società con o senza personalità giuridica. Viene quindi prevista la responsabilità delle aziende per reati posti in essere da amministratori, dirigenti e/o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’azienda stessa. L’azienda, per prevenire questi tipi di reato e per un’amministrazione più trasparente, può adottare un modello organizzativo 231 affidando il compito del suo funzionamento ad un organismo esterno.

Privacy

Ti aiutiamo ad avere documenti aziendali e procedure interne conformi alla normativa in materia di privacy (GDPR)

Con il nostro supporto la tua azienda si adeguerà al Regolamento Ue 2016/679 sulla protezione dei dati personali (noto come GDPR) e non avrà nessuna sanzione prevista da esso in caso di violazione dei dati personali o non corretto trattamento degli stessi.

Scissioni, fusioni o acquisizioni di altre società

Assistiamo la tua azienda nell’ambito di scissioni, fusioni o acquisizioni di altre società.

Il nostro studio attua una valutazione giuridica (titolarità, durata, strumenti di tutela legale) ed economica dei diritti IP (marchi e/o brevetti) dell’impresa terza, per capire i punti di forza e di debolezza del business dell’azienda da acquisire e la convenienza dell’operazione alla luce dei possibili rischi per il successivo andamento dell’attività.

Offriamo consulenza legale per accompagnare la crescita della tua start-up

Individuiamo gli strumenti contrattuali più adeguati per tutelare la tua nuova iniziativa imprenditoriale nei rapporti con nuovi partnership, consulenza strategica, per la costruzione della brand reputation e il reperimento di finanziamenti e agevolazioni, offriamo assistenza e consulenza nella registrazione dei marchi o nel deposito di brevetti. Ti aiutiamo per ottimizzare i profitti e garantire la crescita armonica del progetto minimizzando il rischio che lo stesso venga cannibalizzato sul nascere.

Come può il nostro studio assistere la tua azienda nella risoluzione delle questioni giuridiche tipiche nascenti in materia di diritto d’impresa e privacy?

Compliance 231

Elaboriamo i protocolli richiesti dalla legge per disciplinare la struttura aziendale e la gestione dei processi in conformità al D.Lgs 231/2001.

Compliance Privacy

Predisponiamo la documentazione necessaria, con l’adozione, la disciplina ed il monitoraggio delle procedure organizzative e di sicurezza, per rendere l’azienda conforme al normativa in materia di privacy (GDPR).

Strategia per Start-up

Ti assistiamo negli adempimenti necessari alla costituzione della Start-up, individuiamo gli strumenti contrattuali più adeguati per tutelare le nuove iniziative imprenditoriali nei rapporti interni e con i terzi, e offriamo una consulenza strategica per la costruzione della brand reputation, il reperimento di finanziamenti e agevolazioni, e per la registrazione dei marchi o nel deposito di brevetti.

Domande frequenti su questo servizio

Cos’è un modello 231 ed è obbligatorio?

Il modello 231 è un documento articolato e complesso che ha lo scopo di illustrare le procedure e regole finalizzate a prevenire la commissione di reati. Non è obbligatorio, tuttavia in caso illeciti realizzati da dirigenti o dipendenti l’azienda sarà sottoposta a sanzioni amministrative e interdizioni. I dirigenti che non l’hanno adottato si espongono ad azione civile di tipo risarcitoria. 

Le persone che transitano nelle aree videosorvegliate devono essere informate che vi sono delle telecamere?

Si, è sufficiente un modello semplificato come può essere un semplice cartello con l’indicazione del titolare del trattamento dei dati personali e le finalità del trattamento.

Cos’è l’equity crowdfunding?

Questo termine indica una forma di investimento fatta da chiunque, persone fisiche o giuridiche, in società non quotate e innovative, in genere PMI o start-up, che potrebbero in futuro ottenere profitti elevati. Per questa ragione, viene fatta una valutazione dei beni materiali e dei beni immateriali (marchi, brevetti, know-how).


Non hai trovato quello che cercavi?

CONTATTACI

Footer

Studio Legale Caminiti

  • Lo Studio
  • Referenze
  • Consulenza online

Servizi

  • Proprietà Industriale e Intellettuale – IP
  • Concorrenza e Pubblicità
  • Diritto d’Impresa e Privacy

Contatti

Telefono: 0422 1628673
Fax: 0422 23228
Indirizzo: Treviso, Via Bastia 20
Email: info@avvocatocaminiti.com

linkedin

Studio Legale Caminiti © 2025 · Ordine degli avvocati di Treviso · P.IVA 04680230267 · Privacy Policy · Cookie Policy · ELAN42 Web + Comunicazione

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}